V e VI incontro 2017-18 – 25 marzo e 13 maggio 2018
Fecondità e sessualità nel matrimonio
Proponiamo di preparare questo incontro con la lettura di alcune pagine di un libro scritto da don Aristide Fumagalli e intitolato E Dio disse solo.
Ci si potrà preparare all’incontro anche con qualche domanda dalla quale far partire la riflessione:
- Desidero amare o ho bisogno di amare?
- Come viviamo, all’interno della coppia la relazione sessuale: che ruolo le diamo, come la alimentiamo?
- Ha per noi valore la castità ? Che posto le diamo all’interno del nostro rapporto?
- Quali sono oggi i linguaggi e le espressioni più comuni che la nostra cultura impiega per trattare la realtà dell’amore?
- C’è un annuncio cristiano della sessualità? C’è un modo cristiano di vivere pienamente la sessualità, con tutte le sfumature che le sono proprie?
Dice Papa Francesco “L’amore dà sempre vita. Per questo, l’amore coniugale «non si esaurisce all’interno della coppia […]. I coniugi, mentre si donano tra loro, donano al di là di se stessi la realtà del figlio, riflesso vivente del loro amore, segno permanente della unità coniugale e sintesi viva ed indissociabile del loro essere padre e madre.”
- Credete veramente che i figli siano un dono e non un vostro diritto o una vostra proprietà ?
- Credete che esista una fecondità che non passa attraverso l’esperienza dei figli propri?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.